Siamo arrivati alla conclusione della prima trilogia dello Spider-Man di Tom Holland allโinterno dellโMCU che segna la fine di un’era e l’inizio di una nuova.
Questa sarร una recensione senza spoiler di alcun tipo e mi baserรฒ solamente su quanto si รจ visto nei due trailer rilasciati da Sony stessa.
La pellicola รจ scritta a quattro mani da Chris McKenna ed Erik Sommer, co-prodotta da Columbia Pictures e Marvel Studios e distribuita da Sony Pictures ed รจ diretta da Jon Watts.
Oltre a Tom Holland (Peter Parker/Spider-Man), Zendaya (MJ), Jacob Batalon (Ned) e Marisa Tomei (Zia May), sono presenti anche Benedict Cumberbatch (Strange), Alfred Molina (Otto Octavius), Jamie Foxx (Electro) e Willem Dafoe (Green Goblin).
Questโultimi tre hanno giร prestato i loro volti per i rispettivi villains:
Dottor Otto Octavius, Uomo Sabbia e Green Goblin dalla trilogia di Sam Raimi e Electro e Lizard dal reboot con The Amazing Spider-Man.
LA TRAMA DI SPIDER-MAN: NO WAY HOME ๐ธ
La trama รจ alquanto semplice e si ricollega direttamente ai fatti successi in Far From Home, nel quale viene svelata la vera identitร di Spider-Man.
Il peso di questa rivelazione spinge Peter Parker a rivolgersi a Steven Strange per chiedergli di far dimenticare a tutti che Peter รจ Spider-Man.
Ovviamente lโincantesimo non va a buon fine, causando un disastro spazio-tempo e lโapertura del multiverso.
Questo fa si che alcuni dei villan di Spider-Man arrivino allโinterno dellโuniverso MCU causando diversi problemi.
Lโobiettivo di Peter e Strange, dunque, sarร di far tornare le cose alla normalitร e rispedire questi super cattivi nei rispettivi universi.
๐ท UNO SPETTACOLO DA GUSTARSI FINO ALLA FINE (ED OLTRE) SUL GRANDE SCHERMO ๐ฟ
La pellicola dura ben due ore e mezza e, come da tradizione Marvel, restare in sala fino alla fine dei titoli di coda รจ fortemente consigliato.
Infatti, sono presenti ben due scene post-credits: la prima รจ legata sempre allโuniverso di Spider-Man, lโaltra รจ uno sguardo al futuro dellโMCU.
Nonostante il film sia abbastanza lungo, queste due ore e mezza volano piuttosto velocemente.
La storia viene raccontata in modo semplice, chiara e molto lineare, con alcuni colpi di scena e molta azione.
Non mancano perรฒ momenti sarcastici, in pieno stile Marvel/Disney, ed altri un pรฒ piรน struggenti.
Tuttavia, alcune battute per sdrammatizzare certe situazioni potevano evitarsele, a parer mio, creando piรน pathos tra spettatore e film.
Anche in questo capitolo della trilogia di Tom Holland, New York resta una location inesplorata, piatta ed alquanto secondaria.
Il tutto si svolge in pochissime location e studiate ad hoc e secondo me potevano osare un pรฒ di piรน, vista anche la presenza di ben 5 super cattivi.
Al netto di questo, mi sono piaciute le scelte stilistiche dellโinsieme, della colonna sonora e della caratterizzazione dei personaggi.
Su questโultimo punto avevo tante perplessitร e paure ma hanno dato il giusto spazio ad ognuno.
Ho apprezzato rivedere Molina e Dafoe e, soprattutto, sapere che quest’ultimo ha accettato il ruolo solo se lui avesse recitato senza lโausilio di controfigure.
Infatti, nonostante lโetร , lโattore non ha voluto una controfigura ed ha preso parte in prima persona a tutte le scene action.
Sebbene i diversi difetti e le incongruenze con il passato e il futuro dellโMCU, Spider-Man: No Way Home mi ha saputo prendere, divertire ed emozionare.
Il film non vuol essere il capolavoro dei CineComic (e non lo รจ di certo) ma il semplice film fan service che โtuttiโ stavano aspettando e adatto a qualsiasi range di pubblico.
Questo รจ uno di quei film che deve essere visto e vissuto in sala con il grande schermo, perciรฒ consiglio a tutti di non aspettare lโarrivo del film in streaming o in blu-ray.
La mia paura piรน grande sul futuro รจ che Marvel e Disney ascoltino solo i fan e non osino, andando sul sicuro garantito (il compitino).
Spero dunque che questo sia solo un caso isolato e come tale vorrei giudicarlo.
Questo capitolo non segna una vera e propria rivoluzione e non รจ nemmeno un capolavoro ma colpisce vecchi e nuovi fan!
Insomma, Spider-Man: No Way Home รจ la degna conclusione di una trilogia sul supereroe per antonomasia e lโinizio di una nuova era ed evoluzione dello stesso.