Le nostre case stanno diventando sempre più vive grazie ai dispositivi connessi alla rete: da un semplice smartphone o una smart tv fino agli assistenti vocali come Google Home o Amazon Echo.
Quanti e quali sono i dispositivi connessi alla nostra rete domestica? Siamo sicuri che tutti i dispositivi connessi siano nostri?
Avere traccia di quanti e quali dispositivi sono connessi alla nostra rete domestica è estremamente importate: anche se hai una password per l’accesso al Wi-Fi, non potrai mai essere sicuro al 100%!
Per questo motivo io uso Fing, un’app davvero utile per tener traccia di quanti e quali dispositivi sono connessi alla tua rete domestica.
FING
Fing è un’app esteticamente molto bella: interfaccia bianca e minimalista, con poche schermate ma davvero molto utili.
L’app è scaricabile gratuitamente sia per dispositivi iOS che Android.
Una volta scaricata l’app non dovrai far altro che aprirla e creare un account o eseguire il log in.
NB: Per far funzionare Fing e trovare tutti i dispositivi connessi alla rete, dovrai connettere il tuo smartphone alla rete domestica con il Wi-Fi.
COME ESEGUIRE UNA SCANSIONE E TENER TRACCIA DI OGNI SINGOLO DISPOSITIVO
Quando aprirai Fing dovrai andare nel tab “Dispositivi” in basso a sinistra e iniziare la scansione.
Una volta finita la scansione, ti verranno elencati tutti i dispositivi connessi alla rete domestica con i relativi indirizzi IP.
Sempre nella schermata Dispositivi potrai:
- Rinominare ogni singolo dispositivo;
- Cambiare icona ad ogni singolo dispositivo;
- Guardare tutti i dettagli di ogni singolo dispositivo (IP, MAC, Marca, Modello);
- Inserire la posizione del dispositivo (Salotto, camera..);
- Abilitare le notifiche di ogni singolo dispositivo (quando si connette o si disconnette alla rete);
- Gestire ogni singolo dispositivo (Rimuovi dispositivo, Ping, Traceroute, trova porte aperte, Wake on LAN).
Per fare tutto questo dovrai andare nel tab “Dispositivi” e scegliere uno dei dispositivi connessi alla rete, dopodiché puoi vedere tutti i dettagli e fare tutto ciò che hai letto poco fa.
Non solo, sempre nel tab “Dispositivi”, cliccando le tre barrette orizzontali, puoi andare nelle impostazioni e scegliere se:
- Cercare un dispositivo;
- Esportare su: CSV, HTML o XML;
- Cancellare i dispositivi;
- Ordinare la lista per: Stato, Nome, Produttore, Indirizzo MAC, Ultimo cambiamento;
- Filtrare per: Tutti, Online, Offline, Sconosciuti, Allarmati, Importanti, Preferiti;
- Visualizzare per: Standard, Semplificato o Tecnico;
- Avvisi: si aprirà una nuova schermata nel quale puoi attivare e disattivare gli avvisi di nuovi dispositivi connessi alla rete o attivare e disattivare avvisi per ogni cambiamento di stato (connesso o disconnesso) di ogni singolo dispositivo o per tutti i dispositivi.
RETE LOCALE
Nel tab “Rete” potrai avere informazioni sulla tua rete domestica ed inserire eventuali modifiche:
- Nome della rete;
- Note delle rete;
- Dove si trova la rete;
- Selezionare se si tratta di una rete di casa, ufficio, affitto o pubblica;
- Identificare i dispositivi tramite indirizzo IP o MAC;
- Informazioni tecniche della rete (Maschera di rete, Gateway, Velocità nominale, Indirizzo locale, DNS, Tipo, Provider Internet, Indirizzo pubblico e Nome Host);
- Ping;
- Trovare porte aperte;
- Traceroute;
- Wake on LAN.
EVENTI
Nell’ultimo tab chiamato “Eventi” puoi avere informazioni sui vari dispositivi trovati:
- Quando è stata effettuata la prima scansione;
- Quando è stato trovato un dispositivo.
PROFILO
Per finire ci sono tutte le impostazioni relative al profilo utente:
- Immagine del profilo;
- Username ed email;
- Password;
- Newsletter;
- Logout;
- Impostazioni dell’applicazione;
- Informazioni e contatti;
- Richiesta di supporto.
CONCLUSIONE
Fing è un’app davvero molto curata esteticamente con poche schermate ma davvero davvero utile.
L’app, infatti, è pensata esclusivamente per salvaguardare la nostra rete domestica e ci riesce davvero molto bene!
Ogni volta che scansiona e trova un nuovo dispositivo connesso, Fing ci avviserà e saremo in grado di capire se si tratta di un mal intenzionato o semplicemente se abbiamo connesso volontariamente un nuovo dispositivo.
Con Fing so quali e quanti sono i dispostivi connessi alla mia rete domestica e se c’è qualcosa che non va me ne posso accorgere subito, evitando quindi attacchi ed intrusioni da eventuali malintenzionati!
Loading…